Radicsol PATENT
DOVE INIZIA LA TUA CASA

Una nuova casa in legno ma anche in muratura solida e confortevole per sempre

Il sistema per la trave radice
della tua casa

Radicsol è un sistema brevettato per realizzare correttamente l’attacco a terra soprattutto negli edifici in legno ma non solo, che permette di rialzare ed isolare adeguatamente il piede di parete. Radicsol mette al sicuro da umidità, allagamenti esterni e interni e condense, e garantisce l’isolamento e la durata della tua casa nel tempo.

Il cordolo in calcestruzzo rappresenta la soluzione più durevole e collaudata per sollevare l’edificio dal terreno, ma presenta limiti nell’esecuzione che creano problemi di precisione e isolamento. Radicsol unisce la durabilità nel tempo di un cordolo in calcestruzzo, all’isolamento del polistirene, permettendo di realizzare con semplicità, velocità e precisione millimetrica la trave radice della tua casa.

I VANTAGGI

Miglior Isolamento del cordolo

Con Radicsol si ottiene una maggiore continuità tra le coibentazioni delle pareti e del pavimento. Ciò garantisce una migliore tenuta dell'involucro isolante con la riduzione dei ponti termici, tipici di tali punti, e le conseguenti pericolose condense interstiziali.​

Possibile ventilazione del Vespaio

Con Radicsol si ottengono anche i passaggi per la ventilazione naturale del vespaio areato. Infatti i canali trasversali già presenti nel cassero consentono un efficace sistema di ricambio d'aria nell’intercapedine di base, che preserva l'edificio dall’umidità del terreno ed impedisce il ristagno di gas nocivi quale il Radon.

Semplicità e velocità di posa

Con RADICSOL si realizza il cordolo in calcestruzzo partendo semplicemente da una base piana senza ricorrere all'impiego di pannelli, tavole e chiodi di armatura: con pochissimi attrezzi e con estrema semplicità si velocizza e facilita questa fondamentale fase iniziale.

Economia e razionalizzazione del cantiere

Il sistema RADICSOL consente il passaggio di tubazioni anche successivamente al getto del cordolo senza effettuare rotture, pertanto non sarà necessario predisporre interruzioni del cordolo apposite: questo permette di non dover coordinare preventivamente i lavori di elevazione dell’edificio con quelli di realizzazione degli impianti a rete.

Precisione allineamenti e piani di appoggio delle pareti

Con Radicsol si riesce ad eseguire con precisione il cordolo in calcestruzzo rispettando fedelmente gli allineamenti ed i piani di progetto: questo consente un montaggio delle pareti veloce e senza errori.

Molteplicità di tipologie possibili

Con RADICSOL, grazie alla sua forma e alle diverse misure disponibili, si possono realizzare molteplici tipologie di nodo parete-fondazione sia in costruzioni in legno che in muratura portante

SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE

Tracciare asse casseri

Con l'ausilio del filo tracciante, marcare l'asse del cordolo sulla platea e avvitare lungo di esso la staffa utilizzando semplicemente una vite autofilettante per calcestruzzo. In questa fase avvitare solo parzialmente.

Fissare e giuntare

Avvitare i casseri alla staffa in corrispondenza delle bandelle forate all'altezza delle traverse in legno realizzando così anche la giunzione tra i casseri.

Registrare le staffe

Una volta completato il perimetro dell'edificio, procedere alla registrazione dell'inclinazione e della pendenza dei casseri utilizzando le viti di registrazione poste sulla staffa. Terminata questa fase, procedere al serraggio delle viti autofilettanti per calcestruzzo.

Eseguire getto

A cassero fissato e sigillato con schiuma, eseguire il getto di calcestruzzo rasando a filo con l'estrodosso del cassero. E' possibile effettuare prima del getto sia l'armatura tradizionale del cordolo che il getto di calcestruzzo isolante con fibre strutturali evitando così l'installazione dei ferri e riducendo la dispersione termica.

Protezione degli elementi strutturali della casa

Il sistema trave radice Radicsol è particolarmente utile per abbattere il degrado delle costruzioni in legno e muratura in corrispondenza dell’appoggio con la fondazione. 

 
Questa soluzione vi permette di evitare i costosi interventi di rifacimento degli elementi cementizi che occorre realizzare una volta che questi iniziano il processo di deterioramento. Lo staff è al vostro servizio per illustrare i metodi di posa del materiale e le lavorazioni successive: chiedete oggi stesso una consulenza andando alla pagina dei contatti di questo sito e compilando in ogni sua parte il modulo che troverete, avendo cura di specificare tutte le vostre richieste specifiche.

Il sistema per la trave radice
della tua casa

Il problema più frequente che si riscontra nelle costruzioni in legno e in muratura, è sicuramente il degrado delle pareti in corrispondenza dell’appoggio con la fondazione.
Si tratta di un fenomeno purtroppo molto diffuso che danneggia irreversibilmente la struttura e rende necessari interventi importanti sulla parte bassa delle pareti con costi elevatissimi.